Curiosity driven AI – la curiosità uccide il gatto ma non la macchina
Algoritmi intelligenti imparano a giocare esplorando per curiosità. Non più legati ai premi, ma al “piacere della scoperta”: nuova frontiera per il deep learning?
Algoritmi intelligenti imparano a giocare esplorando per curiosità. Non più legati ai premi, ma al “piacere della scoperta”: nuova frontiera per il deep learning?
La quarta rivoluzione industriale, o Industria 4.0, è alle porte, e probabilmente sarà l’ultima. Stiamo per entrare in un futuro dove nessun posto di lavoro è “al sicuro” dall’automazione: apocalisse annunciata o inizio di una nuova era? Facciamo il punto sulla situazione e sui possibili rimedi.
Ecco perché la quinta generazione mobile, essenziale per il futuro dell’Industria 4.0, non è dietro l’angolo.
Wi-Fi Alliance lancia la certificazione Wi-Fi Certified Home Design. Lennar è il primo costruttore a produrre smart home certificate, insieme ad Amazon.
Fino a ottanta droni che volano e camminano, coordinati da algoritmi di path planning. Così la multimodalità aumenta l’efficienza.
Oggetti tridimensionali che cambiano nel tempo. La stampa 4D ci proietta verso un futuro fatto di materiali che diventano autonomi.
È l’ora delle Software Defined Networks. Con le reti virtuali e i dispositivi programmabili il modello Infrastructure-as-a-Service si fa Network-as-Code.
Sia che si parli di auto connesse driverless, sia che si parli semplicemente solo di connessione, il rischio di compromissione della sicurezza.
I Big Data irrompono nel mondo del calcio: tra performance, goal attesi, analisi real-time e videoclip, c’è un business in forte espansione.