YOLO – un algoritmo di computer vision ultraveloce per una computer vision in tempo reale
YOLO e la famiglia dei decoder a passata singola hanno consentito un salto generazionale nella computer vision.
YOLO e la famiglia dei decoder a passata singola hanno consentito un salto generazionale nella computer vision.
India: dall’unificazione e schiavitù sotto la Compagnia britannica delle Indie Orientali, alla ricerca di un ruolo da attore principale nel rodeo tecnologico dell’Intelligenza Artificiale.
Nuova Zelanda, dove i turisti arrivano principalmente per le bellezze naturali, e perché no, per vedere la Terra di Mezzo. Un paese che è riuscito a rilanciarsi dagli errori del passato, trasformando il proprio spirito di improvvisazione in spirito di innovazione.
La quarta rivoluzione industriale, o Industria 4.0, è alle porte, e probabilmente sarà l’ultima. Stiamo per entrare in un futuro dove nessun posto di lavoro è “al sicuro” dall’automazione: apocalisse annunciata o inizio di una nuova era? Facciamo il punto sulla situazione e sui possibili rimedi.
Sviluppare intelligenze artificiali è un processo laborioso, quindi perché non automatizzare la programmazione? Rendere le macchine in grado di svilupparsi da sole è l’ultima frontiera dell’automazione, forse quella definitiva.
Una storia millenaria, tra isolazionismo, rivoluzioni e un boom economico senza eguali che minaccia di sfuggire di mano Cina, una nazione enorme, con quasi un miliardo e mezzo di abitanti, per millenni isolata dietro la Grande Muraglia, un paese la cui ascesa vertiginosa negli ultimi 20 anni ha portato molti a pensare che potrebbe diventare…
Due reti neurali in “lotta” tra loro in un gioco a somma zero. Le reti neurali antagoniste sono tra le novità più interessanti negli ultimi 10 anni di Intelligenza Artificiale.
Reti neurali demistificate: le reti neurali sono alla base del moderno Machine Learning. Proviamo a rendere il deep learning più accessibile.
I mass-media plasmano da sempre l’opinione pubblica. Ora con l’intelligenza artificiale si entra nell’era delle fake news automatizzate.
Ecco perché la quinta generazione mobile, essenziale per il futuro dell’Industria 4.0, non è dietro l’angolo.