
Curiosity driven AI – la curiosità uccide il gatto ma non la macchina
Algoritmi intelligenti imparano a giocare esplorando per curiosità. Non più legati ai premi, ma al “piacere della scoperta”: nuova frontiera per il deep learning?
Read More
La Smart Home del futuro sarà Wi-Fi ready
Wi-Fi Alliance lancia la certificazione Wi-Fi Certified Home Design. Lennar è il primo costruttore a produrre smart home certificate, insieme ad Amazon.
Read More
Visione e riconoscimento umano vs Deep Vision: qualche considerazione.
Quando si parla di Intelligenza Artificiale, il dibattito tende a scaldarsi molto in fretta, di solito tra una fazione asserragliata su un credo che prevede…
Read More
La nuova frontiera dei Test Automatizzati si chiama Machine Learning
Con cicli di rilascio sempre più brevi, il testing rischia di diventare il collo di bottiglia del DevOps. Ma l’Intelligenza Artificiale potrebbe aiutarci a risolvere…
Read More
Intelligenza Artificiale e architetture dedicate: la nuova era dei coprocessori matematici?
Architetture neuromorfiche, GPU, TPU: l’Intelligenza Artificiale dalla specializzazione al cloud Lavorare e sperimentare con le reti neurali è (ancora) possibile con qualsiasi genere di hardware,…
Read More
DNA Storage: la soluzione a Big Data in una molecola?
Il DNA è un supporto estremamente denso, durevole e sostenibile. Potrebbe rivelarsi la soluzione al diluvio di Big Data?
Read More
Computer quantistici: guida galattica all’uso
I computer quantistici stanno passando da idee sulla carta a realtà implementate, e in qualche caso sono già prodotti commerciali.
Read More
Software Defined Networks: la via per DevOps passa dalla virtualizzazione
È l’ora delle Software Defined Networks. Con le reti virtuali e i dispositivi programmabili il modello Infrastructure-as-a-Service si fa Network-as-Code.
Read More
Swarm Intelligence: droni multimodali di cielo e terra
Fino a ottanta droni che volano e camminano, coordinati da algoritmi di path planning. Così la multimodalità aumenta l’efficienza.
Read More
Machine Learning parte II – Le Reti Antagoniste Generative (GANs)
Due reti neurali in “lotta” tra loro in un gioco a somma zero. Le reti neurali antagoniste sono tra le novità più interessanti negli ultimi…
Read More