intelligenza artificiale

Visione e riconoscimento umano vs Deep Vision: qualche considerazione.

Quando si parla di Intelligenza Artificiale, il dibattito tende a scaldarsi molto in fretta, di solito tra una fazione asserragliata su un credo che prevede che le capacità umana non potranno essere eguagliate dalle macchine (quantomeno non in tempi brevi), e una fazione più propensa ad annunciare l'avvento prossimo, o addirittura già avvenuto, della nuova…

Intelligenza Artificiale e architetture dedicate: la nuova era dei coprocessori matematici?

Architetture neuromorfiche, GPU, TPU: l'Intelligenza Artificiale dalla specializzazione al cloud Lavorare e sperimentare con le reti neurali è (ancora) possibile con qualsiasi genere di hardware, ma per farlo in modo efficiente, ovvero con tempistiche che siano ragionevoli occorre hardware dedicato. Usare hardware dedicato per Intelligenza Artificiale non è un concetto nuovo, e risale agli anni…

Cercasi lavoratori per la quarta rivoluzione industriale: astenersi umani e perditempo

La quarta rivoluzione industriale, o Industria 4.0, è alle porte, e probabilmente sarà l’ultima. Stiamo per entrare in un futuro dove nessun posto di lavoro è “al sicuro” dall’automazione: apocalisse annunciata o inizio di una nuova era? Facciamo il punto sulla situazione e sui possibili rimedi.