Google Duplex, calore “umano” e realismo nella conversazione automatica
Quello che c’è da sapere su Google Duplex, l’ultimo “upgrade” del Google Assistant: di che si tratta, come funziona, e quali sono i potenziali problemi.
Quello che c’è da sapere su Google Duplex, l’ultimo “upgrade” del Google Assistant: di che si tratta, come funziona, e quali sono i potenziali problemi.
Grazie alle reti neurali, la tecnologia dei deep fakes ha raggiunto livelli di realismo che portano a domandarci a che cosa possiamo credere.
La quarta rivoluzione industriale, o Industria 4.0, è alle porte, e probabilmente sarà l’ultima. Stiamo per entrare in un futuro dove nessun posto di lavoro è “al sicuro” dall’automazione: apocalisse annunciata o inizio di una nuova era? Facciamo il punto sulla situazione e sui possibili rimedi.
I mass-media plasmano da sempre l’opinione pubblica. Ora con l’intelligenza artificiale si entra nell’era delle fake news automatizzate.
Cittadinanza ai robot: quella saudita accordata a Sophia è un gesto che potrebbe diventare una trappola legislativa senza precedenti.
Israele è diventato una delle maggiori fucine di start-up tecnologiche al mondo. Ora si tratta di maturare da Exit-nation a Scale-Up nation.
La Corea del Nord è uno dei paesi più complessi da comprendere: al centro di sanzioni sempre più pesanti, è comunque riuscita a innovare… a modo proprio.
Lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale applicata ai droni pone una serie di questioni etiche ancora sottovalutate. Proviamo a fare il punto.